Quando ami qualcosa di sconosciuto, vorresti che il mondo lo vedesse attraverso i tuoi occhi. Quante volte ho viaggiato con Mina sulle mie colline nel parmense e ho sognato, da sola. Domenica ho avuto il grandissimo onore di unire due grandi amori che fanno parte di me: la passione per le moto d’epoca e il legame profondo per la mia terra. A Calestano, in occasione della Festa del Tartufo Nero di Fragno sono arrivati 37 amici da Torino, Brescia, Genova, Valeggio sul Mincio, Mantova, Goito, Sestri Levante, Salò, Modena, Vercelli, la Valchiavenna, con motociclette d’epoca spaziali: FN, Ganna, Sunbeam, Guzzi, Gilera, Ariel, Benelli, Horex, MM, BSA, Astra, Gnome Rhone, Laverda, Triumph. Pro Loco Calestano ha offerto il pranzo a base di tartufo, preparato dalla Protezione Civile con la massima efficienza, per permetterci di fare un giro nella Val Baganza fino al Passo della Cisa. Abbiamo passeggiato nel borgo antico, tra bancarelle di prodotti tipici e profumo di caldarroste. Ringrazio di cuore la Pro Loco Calestano, la Protezione Civile, gli amici che mi hanno aiutata e tutti i motociclisti che hanno partecipato. Le persone fanno le differenza, GRAZIE A TUTTI.